27/07/2019 - 29/07/2019

Demetra

Genere: Distopico

Tipologia: one shot

Luogo: Claviere, Torino

Demetra

27/07/2019 - 29/07/2019

Genere: Distopico

Tipologia: one shot

Luogo: Claviere, Torino

Abstract

Un larp all-inclusive in un elegante albergo sulle Alpi. Un evento ricco di azione, investigazione e politica, una spy story dal sapore vintage ambientata in un mondo distopico, che sfida le convenzioni tradizionali. Anni ‘50: un terribile incidente globale causa una gravissima crisi mondiale del cibo e la degenerazione genetica nella popolazione maschile. Dal disastro sorge, però, una speranza: Demetra è una corporation a guida femminile che produce coltivazioni OGM e il suo intervento salva l’intera umanità dal disastro, facendola assurgere a leader del settore alimentare. All’improvviso, gli uomini vanno incontro a demenza senile, deterioramento delle condizioni fisiche e morte precoce. Il morbo è una malattia geneticamente trasmissibile: il cataclisma ha danneggiato il cromosoma umano Y, radicando in esso una grave e permanente alterazione; gli uomini muoiono prima di aver raggiunto il quarantesimo anno d’età e diventano sterili prima dei 30. Le conseguenze della “sindrome di Martha Chase”, dal nome della ricercatrice che per prima isolò il difetto sul genoma, è la leva per il definitivo stravolgimento dei ruoli. 30 anni dopo, le donne hanno preso il comando, ma oggi nuove corporazioni sfidano il monopolio della Demetra e forze sovversive si muovono nell’ombra minando i fondamenti della nuova società, proprio mentre la compagnia annuncia il lancio di un nuovo, rivoluzionario, prodotto. Demetra è stato un larp per sconvolgere la nostra concezione di società: i giocatori hanno interpretato personaggi lontani dai canoni convenzionali e ruoli tipicamente riservati al sesso opposto. Il potere e la forza erano nelle mani di personaggi femminili comprese l’aspettativa e la pressione sociale che ne derivano. Viceversa, i personaggi maschili avevano ruoli di sotterfugio e rivalsa in una cornice di soprusi e soggezione, solitamente ricondotta al mondo femminile. Tutti i giocatori protagonisti di questo evento ricco di azione, investigazione e politica sono stati spinti a prendere decisioni etiche altamente discutibili. Noi autori ci teniamo a sottolineare che il nostro obiettivo era scrivere un larp capace di offrire momenti di riflessione sul concetto di “squilibrio sociale” qualsiasi esso sia. Non è stato solo un evento che parlava della discriminazione delle parti sociali percepite o reputate più deboli, ma anche della pressione sociale sulla parte percepita o reputata più forte, di tradizione e pregiudizi.

Crew

Still Photographer
Foto di Nicolò Capello
Nicolò
Capello
Foto di Roberto Rosso
Roberto
Rosso
Organizzatore
Foto di Cristina Jon
Cristina
Jon
Foto di Elio Di Giovanni
Elio
Di Giovanni
Foto di Chiara Bottone
Chiara
Bottone
Foto di Daniele Cristina
Daniele
Cristina
Foto di Michela Molinari
Michela
Molinari
Foto di Federico Ferri
Federico
Ferri
Foto di Filippo Santi
Filippo
Santi
Foto di Marco Ascanio Viarigi
Marco
Ascanio Viarigi
Foto di Chantal Mingardi
Chantal
Mingardi
Collaboratore
Foto di Alessio Santarini
Alessio
Santarini
Foto di Niccolò Capello
Niccolò
Capello
Foto di Chiara Tirabasso
Chiara
Tirabasso
Foto di Massimiliano Milano
Massimiliano
Milano
Foto di Matteo Verzelletti
Matteo
Verzelletti
Foto di Mario Di Cinto
Mario
Di Cinto

Dettagli Organizzativi

Durata: 27/07/2019 - 3 GIORNI

Numero Partecipanti: 90

Costo:

Accommodation: compresa

Sito dell'Evento: https://events.grv.it/demetra/

Luogo: Claviere, Torino

Fonte: Larpbook - Annuario del larp italiano

Cast

Foto di Enrico Borea
Raymond Long, l'uomo di tutte